La Quaresima
RELIGIONE

La Quaresima

Dalla celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, e per quaranta giorni, la Chiesa invita a una ricapitolazione della nostra vita in Cristo in preparazione alla celebrazione del Mistero Pasquale, mistero della passione, morte e risurrezione di Cristo, pietra angolare e colonna della Nuova Alleanza. Nel corso dei secoli, la prassi di questo tempo liturgico non è stata lineare. Dai tempi di austera penitenza e di digiuno rigoroso, ad altri di parziale inosservanza, la Chiesa continua ad invitare i fedeli, non a un’ascesi artificiale, o ad un aumento delle osservanze, ma a un tempo di grazia che prepari il cristiano a celebrare la luce del mattino di Pasqua trionfante. “Convertitevi e credete al Vangelo” è l’invito cardinale che costituisce lo spirito della Quaresima. […]

IV Domingo de Cuaresma-Parábola del padre bondadoso
RELIGIONE

Discorso, 27 marzo, IV Domenica di Quaresima

Nel discorso corrispondente alla IV domenica di Quaresima, il cardinale e arcivescovo dell’Avana, Juan de la Caridad García, ha precisato che la parabola del figlio che si allontana dal suo gentile padre evoca molte immagini di allontanamento e passaggi di abbandono e oblio, sia verso la famiglia, gli amici o la Chiesa stessa. «Ma succede sempre – ha assicurato – che quando si verifica il fallimento dell’allontanamento da chi ci ama davvero, inizia il desiderio di tornare a ciò che è stato vissuto». In questo tempo di Quaresima, quando mancano solo venti giorni all’inizio della Settimana Santa, il Cardinale ha invitato coloro che sono lontani da Dio, dalla loro famiglia, dai loro fratelli, amici e vicini… ad iniziare il loro ritorno. “Tutti li aspettano – ha detto -, e il ritorno farà più felicità in cielo, in casa, in famiglia e in tutti coloro che li aspettano, di quanto non sia stato provato prima di partire”. […]

SOCIETÀ

Piensa en mí

tdcanals@yahoo.es   “El absurdo es que no parezca un absurdo […] Es ese estancamiento, ese así sea, esa sospechosa carencia de excepciones”. Julio Cortázar Rayuela     A algunos grupos de estudiantes en los últimos […]

SOCIETÀ

Páginas rescatadas

El 29 de mayo de 2003 el cardenal Jaime Ortega Alamino pronunció, en el Aula Fray Bartolomé de las Casas del Convento de San Juan de Letrán, la conferencia “Preocupaciones y apuestas de la Iglesia […]

CULTURA

Notas para un Calendario

palabranueva@ccpadrevarela.org Hay razones suficientes para considerar tan paradójica como fértil una aparente pausa pandémica Covid-19, en lo que atañe a la producción de dramatizados en la Televisión Cubana. De 2020 a la fecha hemos visto […]