Sezione Cultura, COCC.- La Commissione Cultura della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Cuba ha deciso, in occasione del suo primo incontro nazionale nel 2019, di assegnare il Premio “Monsignor Carlos Manuel de Céspedes” al Cardinale Jaime Ortega Alamino, Arcivescovo Emerito dell’Avana. Il premio è stato istituito dalla Commissione per riconoscere personalità e istituzioni cattoliche che, ispirate alla fede cristiana, sono in una nota opera di evangelizzazione culturale.
La cerimonia ufficiale di premiazione si è svolta in una semplice cerimonia privata, che si è svolta il pomeriggio del 12 giugno 2019 presso il Centro Culturale “Padre Félix Varela”, con la presenza dell’Episcopato cubano.
Le parole di lode sono state pronunciate dal Dr. Gustavo Andújar, stretto collaboratore dell’onorato, e la serata ha avuto un momento speciale di spiritualità e cultura nel interpretare p. Jorge Catasús il tema “Parola incarnata” della sua paternità.
L’atto è culminato in una preghiera a Nostra Signora della Carità, Madre dei Cubani e nella benedizione estesa da monsignor Ortega ai presenti.
Carriera del cardinale Ortega
Il lavoro pastorale svolto nella sua diocesi natale di Matanzas, come parroco e professore del Seminario San Carlos y San Ambrosio gli è valso un prestigio all’interno della Chiesa cubana che ha determinato la sua nomina a vescovo di Pinar del Río nel 1978, e successivamente la sua promozione all’arcidiocesi dell’Avana nel 1981.
Il suo impegno sacerdotale lo spinse a lavorare su nuove strade per i social media, materializzando la creazione di riviste come Word New nel 1992; Spazio laico; Amore e vita. Dalla sua esperienza di fede, ha curato ponti con il mondo della cultura, creando nel 2011 il Centro Culturale “Padre Felix Varela”, centro da cui irradia sensibilità cristiana in progetti di formazione e promozione per la coltivazione della persona umana.
Il suo motto episcopale “La mia grazia è sufficiente per voi” (2C,12,9) potrebbe riassumere l’umiltà con cui questo servo di Dio ha intrapreso il suo ministero che, come ha sottolineato Papa Francesco nella sua missiva per I cinquant’anni di vita sacerdotale di Padre Giacomo, si è difeso per l’attività pastorale annuì, la preoccupazione per la questione sociale e l’alta spiritualità che lo escinò al collegio cardinalizio per la creazione di Sua Santità Papa Giovanni Paolo II nel 1994.
Il Cardinale Jaime Ortega Alamino ha ricevuto – tra gli innumerevoli premi – dottorati onorari da varie università americane; ha ricoperto importanti responsabilità alla Conferenza dei Vescovi Cattolici di Cuba, al Consiglio Episcopale Latinoamericano e come Consigliere della Pontificia Commissione per l’America Latina.
Storia
In qualità di Presidente della Commissione Episcopale per la Cultura del COCC, è stata istituita la Distinzione per la Cultura che – con la sua raccomandazione – è stata nominata in memoria del pastore del popolo di Dio, monsignor Carlos Manuel de Céspedes. L’anno scorso, presiedendo la Commissione monsignor Juan Gabriel Díaz Ruiz Vescovo di Ciego de Avila, ha ricevuto il premio alla cattedra di studi culturali e alla rivista Vivarium, un progetto che ha avuto successo nell’arcidiocesi dell’Avana sotto l’azione pastorale del cardinale Jaime Ortega; a cui la Distinzione è stata offerta in questa occasione.
Faccia il primo comento