Il XVII di ogni mese è speciale per i devoti di San Lazzaro. Con fervore e devozione, centinaia di fedeli vengono al Santuario Nazionale di El Rincon, specialmente in queste date per chiedere o ringraziare l’intercessione del santo in questioni dissimili. Santa Lazara
Domenica scorsa, 17 marzo, il festival che genera l’incontro è stato più grande del solito. Una volta completata la nota “Messa dei pellegrini”, presieduta dal Rettore del Santuario, Pbro. Elisandro Torres Pérez, uscì in solenne processione il Santissimo Sacramento dell’altare. Alla presenza di quasi trecento fedeli, fu collocato nella sua nuova cappella, che fu benedetta per il culto perpetuo.
Questa costruzione fa parte del complesso di edifici che comprende la rinnovata “Fuente del Agua Santa”; un monumento dedicato al fondatore della lebbra a El Rincón, il Pbro. Apolinar López; un Cinerario per depositare le ceneri del defunto; una “Grotta di Lourdes”; e un “Museo degli Evoti”.
A queste azioni si aggiunge la benedizione di un nuovo battistero, il 24 marzo, nonché l’inaugurazione delle opere, che si aggiungono alla Cappella Esterna di San Lázaro Pobre e al Negozio Santa Marta, martedì prossimo, 23 aprile 2019.
Faccia il primo comento