In comunione con il Papa e la Chiesa universale preghiamo Maria.
La Televisione Cubana trasmetterà in differita la preghiera del Santo Rosario che, da El Cobre, Santiago de Cuba, raggiungerà il mondo intero il 20 maggio. Su Educational Channel 2, i cubani potranno godere, al termine del Telegiornale Nazionale, nella sua trasmissione delle 20:00, un momento di fede e devozione. In questo modo, cattolici e non avranno l’opportunità di aderire alla richiesta di Papa Francesco di pregare per la fine della pandemia.
I parrocchiani della parrocchia di El Cobre, paese che custodisce la grande casa del Santo Patrono di Cuba, sono stati convocati nel loro Santuario per rappresentare tutti i cubani, ovunque si trovino. Alzeranno le loro preghiere alla Madre, insieme a una rappresentanza del personale sanitario che opera presso il Policlinico “Ambrosio Grillo”, sede regionale per la cura dei malati di covid-19.
Molte parrocchie e comunità cubane hanno recitato questo Rosario durante il mese di maggio, in sintonia con la sua esecuzione in diversi santuari del mondo. Il fatto che abbia Cuba come e sia pregata nella data che segna la nascita della Repubblica, lo rende particolarmente significativo.
È un onore per tutti i cubani che tra tanti santuari belli e popolari che la Chiesa ha nel mondo, la Santa Sede abbia tenuto conto di quello della Patrona di Cuba.
Ogni dettaglio è stato curato per l’occasione. Il rettore del Santuario, padre Eugenio Castellano Pensante, insieme al suo gruppo di lavoro, si è adoperato per abbellire la basilica. Lo stesso Arcivescovo di Santiago, Mons. Dionisio García Ibáñez, che presiederà la preghiera, ha guidato e supervisionato i preparativi.
Come dato interessante, si segnala che sull’altare maggiore sono stati collocati i ceri donati dai due pontefici che hanno visitato il Santuario, nonché la Rosa d’Oro e il disegno floreale consegnati rispettivamente dai Papi Benedetto XVI e Francesco.
La musica per l’occasione è stata coordinata da padre Jorge Catasús, rinomato cantautore di molte composizioni del nostro repertorio religioso nazionale e responsabile della Commissione diocesana della cultura nell’arcidiocesi di Santiago de Cuba. Il coro è diretto dal Maestro Cobrero, Melvin Rodríguez. Le riprese e il montaggio del materiale sono stati affidati al fotografo e regista Rubén Aja Garí e al suo team di Buena Luz Producciones.
L’Arcivescovo di Santiago si è detto molto soddisfatto delle prove effettuate e ha insistito per vivere questo momento con naturalezza e semplicità.
La città di El Cobre come parrocchia è grata di poter ospitare questo momento speciale di amore per la Madre che non ci lascia mai.
Per coloro che hanno accesso a Internet e desiderano collegarsi in diretta con la trasmissione della Santa Sede per tutto il mondo, possono farlo lo stesso giovedì 20 maggio, attraverso il portale https://www.vaticannews.va ( 18:00 da Roma / 12:00 meridiana ora di Cuba).
Faccia il primo comento