Via San Rafael

Calle San Rafael

Mentre è vero che molte delle strade dell’Avana hanno assunto i loro nomi prendendo quello di qualche elemento o fatto che aveva una certa relazione con il luogo, questa non era una norma. Così casi come Lightning possono essere trovati, da un fulmine che ha causato un incendio in esso; Stella, per un bluff che aveva quella forma, o indiano da un indiano di Campeche che aveva un’attività in uno dei suoi angoli.
Nel caso di quelli legati alla Chiesa cattolica c’erano molteplici ragioni, ma una delle più comuni erano le devozioni degli Habaneros ad alcuni santi, una questione che mostrava la cattolicità che la nostra popolazione viveva, come nel caso di San Raffaele, da san Raffaello Arcangelo. Secondo José María de la Torre, era un nome arbitrariamente posto – senza alcuna espressa ragione – dai commissari per la delimitazione di questa strada, in precedenza era stato chiamato Los Amigos, dal nome del Monserrate, perché conduceva alla porta del muro e, in seguito, a quella del Presidio, perché nel luogo in cui il teatro di Tacón fu successivamente fabbricato c’era un correzionale.
Secondo Roig, con l’accordo numero 114, del 18 maggio 1921, approvato il 25, il nome fu variato da quello del generale Carrillo, in onore del veterano generale Francisco Carrillo, che morì l’11 maggio 1926, ma poco dopo fu determinato a ripristinare il nome di San Rafael per rispetto della volontà popolare di mantenere il nome del santo cattolico.

Faccia il primo comento

Faccia un comento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*