SOCIETÀ

La difficile arte di essere una statua

In questa intervista ad Antonio Ramón Ojeda Pozo, che ha introdotto statue viventi a Cuba ed è stato formatore di molti dei suoi interpreti, racconta lo sviluppo iniziale di questa nuova arte nel nostro Paese, le sue caratteristiche e esigenze, gli aspetti tecnici di questa professione, oltre alle sue difficoltà e realizzazioni, che permette di sviluppare nel lettore un certo occhio critico di fronte a questa nuova manifestazione artistica. […]

SOCIETÀ

Dalla scuola materna alla vita

Il testo chiede tempestivamente ai genitori che sottovalutano il valore dei primi gradi di istruzione nei loro figli e non danno importanza alle assenze ingiustificate, senza rendersene conto di quanto siano dannose queste mancanze di disciplina per il bambino, non solo perché diventano parte del loro modo di agire e si ripeteranno in futuro , ma poiché la frequenza a questi gradi garantisce lo sviluppo di alcune abilità e conoscenze che il bambino deve acquisire giorno per giorno al fine di svolgere i compiti che gli ci si aspetta da lui e raggiungere la necessaria padronanza alla fine del corso. […]

NOTIZIE

Concorso: “La Casa Verde”

Il progetto parrocchiale “La Casa Verde” nasce dalla necessità di bambini e adolescenti nella comunità di El Cobre di valorizzare le loro capacità artistiche, basate e sulla base della cura e della protezione dell’ambiente, opera principale della creazione del nostro Dio. […]

CARTELLA

Shirley, una donna con cassetti pieni

Intervista a Shirley Núñez Guilleuma, coordinatrice nazionale del più grande programma della Caritas: quello degli anziani. Il testo ci porta a meditare su questioni umane importanti come la famiglia e la società; la sua vita quotidiana di cristiana dedicata alla sua fede, al suo complesso lavoro di professionista e alla famiglia composta da suo marito, tre figli e un piccolo nipote; su quale base è stata fondata la sua famiglia, quali sono state le dinamiche che hanno costruito, come hanno funzionato i valori della formazione e dell’educazione dei bambini, qual è stato il rapporto tra famiglia cristiana e società… […]

CARTELLA

Crescere e liberarsi

Il testo mostra il lavoro svolto a Cuba dalla Congregazione Adoratrica Schiava del Santissimo Sacramento e della Carità, che cerca di avvicinarsi alle donne colpite da varie forme di schiavitù, in particolare la prostituzione. Con grande esperienza internazionale, le suore di questo istituto religioso accolgono i giovani esposti a questa realtà e, da varie azioni di accompagnamento e formazione, li aiutano a rifare la loro vita, a vedersi in modo diverso, a scoprire le proprie potenzialità e a svilupparle per cambiare la loro vita, insomma per crescere e liberarsi. […]

CARTELLA

La speranza riposta sulle donne

Una comunità religiosa femminile è impegnata nella cura della vita e promuove nella diocesi di Camaguey il Progetto Esperanza, un’iniziativa interessante che accompagna le donne incinte a non optare per l’aborto. Il suo messaggio sottolinea il dono della maternità. […]