Perché avevo fame e tu mi hai dato da mangiare

Di: Yarelis Rico

Situación de emergencia en Cuba por la falta de alimentos
Situación de emergencia en Cuba por la falta de alimentos

Con la pandemia e la situazione di emergenza a Cuba per mancanza di cibo, medicine e tanti altri beni di prima necessità, persone che prima non bussavano alla porta della sede di San Egidio all’Avana, oggi lo fanno. Sono, fondamentalmente, anziani, che si uniscono al gruppo di amici che vivono per strada e sono solitamente accuditi dalla Comunità. Alcuni sono medici in pensione, insegnanti, e si vergognano di chiedere cibo, ma i membri di questa grande famiglia cattolica sanno aiutarli e non si sentono a disagio. Questo è stato un periodo difficile per tutti, ma molto di più per gli anziani e le persone che vivono per strada.

 

L’assistenza agli anziani soli e agli amici che vivono per strada è uno dei servizi offerti dalla Comunità di Sant’Egidio all’Avana. Durante i mesi di pandemia, questa amicizia con i poveri è stata mantenuta e rafforzata e l’attenzione è stata adeguata a nuove forme e varianti per prevenire la diffusione del covid-19.

Con l’arrivo della malattia a Cuba, molte più porte sono state chiuse per questi senzatetto o senza famiglia. La vita di molti, già precaria, si è fatta più depressa, a cui si è aggiunta la penuria di medicinali e la mancanza totale o parziale dei beni di prima necessità. Per i membri di Sant’Egidio questo non è stato il momento di allontanarsi spiritualmente e amorevolmente da loro. Al contrario, ha rappresentato un momento per vincere il freddo della lontananza e dare calore a chi è solo e abbandonato.

Mantenendo le dovute precauzioni, la Comunità è stata fedele alla promessa che viene dal Vangelo: “Non vi lasceremo mai soli”. In questo modo, e con tanta creatività e amore, tre volte alla settimana (lunedì, martedì e giovedì) ha sostenuto un servizio di ristorazione che beneficia un centinaio di persone al giorno. Il cibo è sempre accompagnato da un caloroso scambio.

Anche gli anziani vengono visitati o telefonati. Per molti di loro questa condivisione ha costituito il loro unico contatto con l’esterno, con la vita… Adolescenti e alcuni membri medici della Comunità hanno sviluppato colloqui, nelle residenze protette dell’Ufficio Storico, su come vivere in tempi di covid e hanno organizzato visite a questi luoghi in piccoli gruppi di tre o quattro membri.

Il responsabile della Comunità di Sant’Egidio, dott. Rolando Garrido, ha detto a Word Nueva che per lavorare è stato importante non farsi dominare dalla paura, per la difficoltà di reperire il cibo. Ciò ha significato farlo in modi e modi diversi, ma farlo.

Atención a ancianos solos y a amigos que viven por la calle
Atención a ancianos solos y a amigos que viven por la calle

Covid e altre pandemie

Nata all’Avana nel 1992, la Comunità di Sant’Egidio è oggi presente in altre diocesi del Paese, come Santiago de Cuba, Holguín e Pinar del Río. Il servizio di attenzione agli amici della strada è iniziato sistematicamente nel 1996 con la visita ad un gruppo di una ventina di persone. Negli anni il fenomeno è cresciuto. Ora ce ne sono molti di più che vivono per strada.

Oltre a raggiungere queste persone e gli anziani asilo che non hanno famiglia o non sono visitati da essa, la Comunità sviluppa la Scuola della Pace, un progetto attraverso il quale si prende cura dei bambini che vivono in condizioni difficili. Papa Francesco ha sintetizzato il carisma di Sant’Egidio come comunità delle 3P: preghiera (preghiera), poveri e pace. Questi sono i tratti distintivi del carisma.

“Il fondo del carisma è Gesù – precisa il dott. Garrido –, e ogni comunità di Sant’Egidio, ovunque si trovi, vive secondo questo carisma. Abbiamo spazi per la preghiera comunitaria, servizi ai più bisognosi e lavoriamo per la pace. Nell’opera per la pace si inseriscono anche l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. La preghiera personale e l’incontro assiduo con la Parola di Dio sono molto importanti per ogni fratello e sorella. Ognuno di noi serve quotidianamente i poveri in un tempo che è organizzato secondo la realtà di ogni comunità, ma che non è mai improvvisato o casuale. La carità non si improvvisa”.

Tutti i membri di Sant’Egidio sono chiamati a vivere in prima persona, gratuitamente e quotidianamente, l’amicizia con i più poveri. E in questa voglia di raggiungere tutti, la Comunità cerca di non dimenticare nessuno. A Cuba, dove l’accesso al cibo e ai beni di prima necessità è stata un’emergenza che accompagna l’attuale pandemia, il lavoro di accompagnamento e accoglienza ha richiesto maggiore creatività nella solidarietà: “cambiare gli orari consueti, aprire nuove strade e inedite vie di vicinanza… rispondere ad ogni situazione”, afferma Rolando Garrido.

“Ad esempio”, aggiunge, “abbiamo scoperto che molte persone povere non avevano la mascherina. Quindi i vecchi e gli adulti che avevano macchine da cucire, le facevano. E consegniamo migliaia di mascherine e anche soluzioni disinfettanti. Quando abbiamo visto l’affettazione mentale che l’isolamento provocava negli anziani e nei bambini, abbiamo cominciato a chiamarli telefonicamente ea far loro visita a casa, sempre con precauzioni. All’inizio abbiamo tenuto dei corsi per aiutare a capire cos’era il virus e come dovremmo proteggerci”.

In modo speciale, la Comunità Havana ha potuto celebrare nel 2020 i grandi momenti dei pranzi di Natale e delle feste per i più poveri. Per evitare la folla, hanno deciso di aumentare il numero di giorni in cui servivano i pranzi e di farlo a turni.

“Non posso non ricordare –come Rolando Garrido–, i momenti di comunione con la Chiesa Universale: come la preghiera del Santo Padre Urbi et orbi, celebrata in una piazza San Pedro vuota, ma che ha sconvolto il mondo e ci ha riempito di Fede e speranza. Il Papa ci ha ricordato che nessuno si salva da solo”.

Acercamiento a estas personas y a los ancianos asilados
Acercamiento a estas personas y a los ancianos asilados

Una dolorosa realtà

Sebbene gli uomini siano ancora la maggioranza, il numero di donne e giovani che vivono per strada è in aumento nella capitale. Le cause vanno da chi emigra nella capitale senza un domicilio fisso o stabile dove risiedere, a chi, in modo brusco e traumatico, recide ogni tipo di legame con i propri parenti. Anche il lavoro e le crisi sociali trascendono come ragioni per una decisione di questo tipo. Allo stesso modo, comportamenti di dipendenza, disturbi mentali e fisici, stili di vita disordinati e radicati, possono agire come fattori scatenanti per disturbi psicologici che portano la persona a vivere per strada come una soluzione frettolosa per allontanarsi o sfuggire al dolore.

Oltre a queste cause, la situazione abitativa critica a Cuba (o per mancanza di un fondo adeguato per l’alloggio o per lo stato deplorevole di quello esistente) e il sovraffollamento di più generazioni nella stessa proprietà.

Oltre a servire ed essere serviti, si crea un’amicizia sincera tra le persone che vagano ei membri della Comunità di Sant’Egidio, come recita un detto popolare “l’apparenza inganna”. La maggior parte di questi uomini e donne porta il peso di un pregiudizio che spinge la società, compresa la propria famiglia, a non prenderli sul serio.

Alla domanda su quale massima accompagni questo lavoro che permette ai membri di San Egidio di confrontarsi con queste persone, fidarsi di loro e accettarle, Rolando Garrido ci dice:

“Prima le parole di Gesù in Matteo 25,31-46: ‘Perché avevo fame e mi avete dato da mangiare, avevo sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete ospitato, ero in carcere e mi avete è venuto a trovarmi». Gesù stesso non aveva un posto dove nascere ed è nato in una mangiatoia, nessuno ha riconosciuto in lui che veniva il Salvatore del mondo. Come cristiani dobbiamo avere un cuore aperto e alzare gli occhi per vedere il dolore.

“Ci sentiamo responsabili di essere vicini a questi scenari di dolore. Sappiamo di essere stati molto fortunati perché non abbiamo vissuto situazioni che ci hanno portato a vivere per strada, o forse alcune hanno avuto, ma hanno trovato aiuto o chiarezza per risolverle; non tutti reagiamo allo stesso modo alla vita. Molte volte le situazioni portano a dipendenze, come alcune di esse. Crediamo di essere qui non per giudicare ma per aiutare, e davanti al pensiero che tante volte sentiamo di non aiutarli perché prendono i soldi per bere alcolici, preferiamo peccare per generosità che per durezza. Inoltre, ci sono molti modi per aiutarli e sostenerli che non sono esattamente dare loro i soldi quando lo chiedono. Non possiamo lasciarli soli. Le persone che vivono per strada hanno avuto una vita difficile che le ha portate dove sono oggi. Ci lamentiamo di cose che, quando ci troviamo davanti, ci sentiamo ridicole; ci insegnano a valorizzare ciò che è veramente importante nella vita: l’amicizia, la condivisione, l’incontro”.

Tra le persone che vivono per strada ci sono insegnanti, medici, infermieri, economisti… Persone per le quali, ad un certo punto della loro vita, qualcosa è stato oscurato. Oggi sono privati ​​delle cose che sono comuni nella vita di tutti i giorni come fare il bagno, lavarsi i denti, guardare la TV, sedersi a tavola, giocare a domino con gli amici… Per loro questi sono momenti speciali e unici quando accadono.

“Chi siamo noi per non accettarli?” Chiede il dottor Garrido. “Chi siamo noi per scartarli o emarginarli? Sono esseri umani disperati, perché quando i bisogni non sono soddisfatti si trasformano in disperazione. A volte possono comportarsi in modo scorretto, rispondere male, essere aggressivi di fronte a un gesto di affetto. È il risultato del dolore, di tante volte che urlano e non vengono seguite. Né può spaventarci il modo in cui chiedono, perché, da un lato, è manifestazione di un grande bisogno e, dall’altro, di un grande disinteresse degli altri nei loro confronti”.

A Roma e negli altri Paesi dove è presente la Comunità di Sant’Egidio sono stati creati spazi per le persone che vivono per strada, luoghi dove lavarsi, trovare cure mediche, ricevere gratuitamente i medicinali necessari e sale da pranzo per il pranzo. A Cuba, nel corso degli anni, sono stati fatti molti progressi rispetto a questo servizio. Oggi la comunità ha una propria sede, Casa de Paz y Diálogo, dove viene offerto un servizio di doccia e lavanderia, che a causa del covid non ha potuto continuare.

“Prima della pandemia – racconta il responsabile – venivano tutti i sabati mattina per lavarsi, cambiarsi e mangiare qualcosa. Per quanto riguarda le cure mediche, fortunatamente, nella nostra Community ci sono diversi membri che sono medici, alcuni specialisti e tra i giovani abbiamo molti studenti di medicina, e questo ha reso più facile aiutare qualcuno, oltre a garantire l’ospedale e riposo. In questo spazio erano comuni anche cene, momenti di preghiera, di incontro e di festa; ora con la pandemia abbiamo dato priorità al cibo e al servizio di supporto. Il sogno della Comunità è avere uno spazio fisico solo per le persone che vivono per strada”.

In questa fase di isolamento, la Comunità di Sant’Egidio ha lavorato in collaborazione con altre religioni. Rolando Garrido ricorda e apprezza l’aiuto della Comunità Ebraica, che ha permesso loro di assistere anziani soli e costretti a letto. Insieme, hanno anche realizzato e distribuito mascherine. Entro la fine di quest’anno, se la situazione epidemiologica lo consentirà, la Comunità intende rifare all’Avana la Preghiera per la Pace, e riflettere sull’enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti e sul documento “Fraternità umana e coesistenza”, firmato da Sua Santità e dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb.

A causa della pandemia e della situazione di penuria e penuria che Cuba sta vivendo oggi, il numero dei poveri è aumentato. “Oggi – precisa il dottor Garrido – bussano alla nostra porta persone che non l’hanno mai fatto prima. Sono anziani, fondamentalmente. I prezzi sono aumentati, tutto si ottiene attraverso lunghe code… E questi anziani, a volte per paura del contagio, altre volte a causa della fragilità fisica di sottoporsi a una coda, non hanno modo di risolvere la loro quotidianità e vieni da noi chiedendo aiuto. Ce ne sono sempre di più. C’è anche la situazione della carenza di medicinali. Quando inizi a parlare con loro e scavi a fondo, scopri che sono medici in pensione, insegnanti e si vergognano di chiedere cibo, ma sappiamo come aiutarli e non farli sentire a disagio. Certamente è stato un periodo difficile per tutti e per gli anziani e le persone che vivono per strada, molto di più”.

Come nella parabola del Buon Samaritano, i membri di Sant’Egidio si fermano e cercano di prendersi cura dei poveri che, a vario titolo, vivono per strada, o degli anziani richiedenti asilo o senza famiglia. Proseguono così quell’impegno della Comunità a Roma alla fine degli anni settanta del secolo scorso, quando il numero dei poveri aumentò rapidamente e portò con sé l’apparizione di gravi problemi. La Comunità dell’Avana vive oggi un’esperienza simile e, in uno scenario lontano ma altrettanto allarmante, è impegnata a ridare speranza a chi ha dovuto sopportare da solo il peso della vita e degli anni. Ω

Faccia il primo comento

Faccia un comento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*