
La pandemia del Cile: apprezzamenti dalla quarantena
Il fratello marista di origine spagnola, Jesús Bayo Mayor, dopo tredici anni di permanenza a Cuba, tornò in Cile, dove era arrivato per la prima volta nel 1979. I primi giorni nella terra meridionale ammiravano il progresso economico e il miglioramento delle infrastrutture urbane della sua grande capitale. Presto quell’impressione cambiò. Oggi ci dice che durante gli otto mesi in cui è stato in quel paese, ha avuto l’esperienza di vedere che è afflitto da alcuni virus sociali ed economici che si aggravano con la pandemia di Coronavirus. Pertanto, oltre a raccontare come covid-19 colpisce il Cile, ci dà una precedente presentazione dei movimenti sociali. […]