RELIGIONE

Allocuzione della Domenica delle Palme

Il beato guano e altri segni religiosi ci ricordano che stiamo celebrando la Settimana Santa. Il Cardinale Juan de la Caridad García, Arcivescovo dell’Avana, ha invitato tutti, per quanto possibile, a posizionare segni religiosi nelle nostre case durante questo periodo. “Vederli, ha detto, ci aiuterà a vivere una buona Pasqua.” Nella sua allocuzione questa Domenica delle Palme, ha chiesto alle famiglie di mangiare insieme intorno al tavolo. “Facciamo una piccola preghiera prima di mangiare e discutere, come Gesù e gli Apostoli, di come amarci di più. Prima di dormire, come Gesù nel giardino del Getsemani, preghiamo insieme il Padre Nostro con i figli della casa e il giorno dopo, prima di uscire per strada, facciamo segno della croce sulla fronte di coloro che escono”. […]

Parola di oggi
RELIGIONE

Domenica delle Palme

Con la celebrazione della Domenica delle Palme o della Domenica della Passione entriamo nella Settimana Santa, giorni santi in cui celebreremo la Passione, la Morte e la Risurrezione del Signore, sua Pasqua, evento fondante della nostra fede in Cristo morto e risorto per noi e per la nostra salvezza. Per tutti i cristiani questi sono giorni di silenzio e di preghiera, di contemplazione del mistero dell’estremo amore del Padre per ciascuno di noi, manifestato nell’offerta libera e volontaria di Cristo della propria vita. Guardare a Cristo, ascoltare Cristo, accompagnare Cristo, interrogare Cristo, identificarsi con Cristo. sono linee guida che possono aiutarci a vivere più intensamente alla Pasqua del Signore. […]

Isidoro Lombera
SOCIETÀ

Il padre dei gatti

Per quanto ne sappiamo, nessuno storico interessato alla secolare vita da picchio dei secoli ha affrontato la figura di Isidoro Lombera Brown, chiamato ai suoi tempi Il Padre dei Gatti e molto presente nella capitale nei primi due decenni di quel secolo. La sua storia personale e le sue azioni filantropiche risiedono nell’oblio. Salvare la tua figura è l’obiettivo di queste linee. […]

RELIGIONE

Un’allocuzione V Domenica di Quaresima

L’allocuzione di questa V Domenica di Quaresima ci invita a rispondere onestamente alla seguente domanda: Come vogliamo vedere Gesù? Padre Ariel Suárez Jáuregui, commentando il Vangelo del giorno, ci ricorda che Dio è visto e conosciuto in profondità solo quando siamo raggiunti dal suo infinito amore per la croce. […]

Parola di oggi
RELIGIONE

Quinta domenica di Quaresima

Quante crisi, momenti di oscurità, sofferenza, inimicità, dolori… si diluivano guardando Cristo crocifisso, nudo e ferito! Quanti vestiti ci siamo lasciati nella vita dietro la quale addolciamo la realtà, nascondiamo le nostre miserie, non riusciamo a dire la verità, accogliamo la religione! Quanto è necessario guardare di nuovo Cristo crocifisso con lo sguardo di un bambino, senza pregiudizi o complessi, apprezzando ciò che mi ferisce e si identifica con Lui! […]

CULTURA

Una notte a Miami

Una reunion immaginaria tra quattro importanti afroamericani, Cassius Clay, Malcolm X, Sam Cooke e Jim Brown, è il substrato del film “A Night in Miami”, basato sull’omonima commedia di Kemp Powers, che è anche lo sceneggiatore della commedia cinematografica diretta da Regina King. […]

san José
RELIGIONE

Il nostro San Giuseppe

Fin dall’inizio del cristianesimo, san Giuseppe ha occupato un posto molto speciale all’interno del santo cattolico. Sant’Irenaeo di Lione nel suo trattato Adversus haereses afferma che, così come si prendeva cura di Maria e si dedicava con impegno all’educazione di Gesù Cristo, custodiva e protegge anche il suo corpo mistico, la Chiesa, di cui Maria è figura e modello. Esaltarono anche la sua figura, dai brevi passi evangelici a lui riferiti, altri Padri della Chiesa come San Giovanni Crisostomo, San Girolamo e Sant’Agostino. […]

Padre Raúl Arderí García, SJ
RELIGIONE

La gioia sta arrivando!

Per il sacerdote gesuita Raul Arderi, la Quaresima è soprattutto un modo di preparare la Pasqua, la festa della vita, la vittoria di Dio sul peccato e sulla morte in questo mondo. “Vivere la Quaresima significa cantare e aspettare contro ogni speranza: Cuba, la gioia sta arrivando!” […]

Leñadores, cocodrilos, y el pantano
SPORT

Boscaioli, coccodrilli e la palude

Speriamo che la finale della National Series numero 60 del pallone cubano, tra Matanzas e Granma, abbia più lucentezza di quanto visto finora nella postseason. Sfortunatamente, la squadra dei Crocodiles non sarà in grado di contare per la prima partita con la sua figura più alta. Yadir Drake, espulso dallo squabter dell’ultima sfida contro i Tunas, è nato dall’atteggiamento antisportivo di un giocatore di tunero, uno spettacolo pietoso e assurdo che non sarebbe mai dovuto accadere. […]