RELIGIONE

Coloro che non vivono per servire…

Ante la pregunta recurrente que hoy se hacen muchos cubanos, ¿qué aspiraciones puedo tener aquí y ahora?, un joven católico rememora la invitación que nos hiciera el Papa a vivir una “revolución de la ternura”. Cinco años atrás, Francisco, durante su visita a la Isla, también explicaba los pilares que sostienen esa revolución: servicio, pobreza y esperanza. Hoy, ante el desconcertante día a día de este pueblo, nuestra aspiración común debe ser la de entregarnos en el servicio al hermano y en la construcción, de a poco, de la Cuba mejor que estamos seguros existe. “Hay que saber que vamos a padecer incomprensiones y frustraciones”, asegura el autor, pero “no nos edulcora el mensaje el Papa”. […]

RELIGIONE

Allocuzione 27 settembre 2020

Il Cardinale Juan de la Caridad García, Arcivescovo dell’Avana, ha dichiarato nella sua permanenza di questa domenica 27 settembre che molte persone, nel dire sì a Dio, hanno anche detto sì alla loro famiglia, ai loro vicini, ai loro popoli e alle loro chiese. Tra gli esempi di questi “sì permanenti” ha ricordato ai matrimoni di molti anni di matrimonio; ai figli che sono rimasti con i loro padri maggiori fino all’ultimo minuto della loro vita e alla Vergine Maria che ha accettato la volontà di Dio Padre di essere la Madre di suo Figlio fatto uomo. […]

RELIGIONE

Catechesi dell’Udienza Generale di S.S. Francisco

Nella catechesi dell’Udienza Generale del 23 settembre, tenutasi nel cortile di San Dámaso in Vaticano, Papa Francesco ha fatto riferimento alla questione di come uscire da questa crisi? In una precedente catechesi ha definito la solidarietà un elemento importante nell’affrontare questo momento di difficoltà. Oggi ha detto: “non c’è vera solidarietà senza partecipazione sociale, senza il contributo degli organismi intermedi: delle famiglie, delle associazioni, delle cooperative, delle piccole imprese, delle espressioni della società civile”. […]

CULTURA

Cinema e bambini

Il complicato e preoccupante duetto cinematografico e infantile tratta del nuovo film documentario della HBO “The Kids of Hollywood”. Non è la prima volta che la presenza dei bambini nel cinema è stata oggetto di altri materiali, ma ora ci viene offerto un audiovisivo ben focalizzato sull’evento. Da come funziona il processo di casting a Hollywood per i neonati all’impatto di essere stregati, alla lettera, dai canti delle sirene delle industrie cinematografiche americane. […]

SOCIETÀ

Tattica e strategia

Questa potrebbe essere la storia di qualsiasi madre, professionale o meno, impegnata nella missione di coltivare valori autentici nei suoi figli per nutrire e allo stesso tempo offrire alla società in cui vivono. Oggi, quando la tecnologia assorbe molti dei nostri figli, sarebbe salutare non competere con questa realtà. Si tratta di usarlo a nostro favore, come strumento di formazione, che, ovviamente, presuppone un cambiamento di paradiam nel pensiero, nell’atteggiamento e nell’azione. […]

RELIGIONE

Allocuzione, domenica 20 settembre 2020

Nell’allocuzione radiofonica di questa domenica, il 20 settembre, il cardinale Juan de la Caridad García, arcivescovo dell’Avana, ha invitato i fedeli a presentare a Dio ciò che gli è stato ricevuto e a promettere di svilupparlo e farlo crescere per metterlo al servizio di tutti altruisamente. Ha ricordato che giovedì prossimo, 24 settembre, la Chiesa celebra la festa della Madonna della Misericordia, che intercede davanti a Dio per la redenzione dei prigionieri. […]

CULTURA

“Eredità” per abbracciare il mondo

La storia di Denys San Jorge è stata complicata un giorno svegliandosi con la notizia che a causa di un atteggiamento sociale spericolato, il Covid-19 ha messo il suo terroir sotto controllo e quarantena. Se San Giorgio è stato spostato prima, al punto da dedicare il suo omaggio alle città del mondo di mezzo, ora è stato spostato due volte, perché la malattia era stata piantata chiaramente tra le persone che, per tutta la vita, condividevano con lui uno spazio comune di privazione e speranza. Non ha aspettato troppo a lungo per l’artista. Bauta avrebbe anche il suo nome “scritto” con lavatrici, pinzette e chiavi. […]